banner_pagina

Notizia

Scelta del modello corretto di serbatoio di azoto liquido per lo stoccaggio di campioni biologici

Le specifiche e i modelli dei serbatoi di azoto liquido variano a seconda dell'uso previsto. Nella scelta di un modello specifico di serbatoio di azoto liquido, è necessario considerare diversi aspetti.

Innanzitutto, è fondamentale determinare la quantità e le dimensioni dei campioni da conservare. Questo influisce direttamente sulla capacità richiesta del serbatoio di azoto liquido. Per conservare un numero limitato di campioni, un piccolo serbatoio di azoto liquido potrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se si conservano grandi quantità o campioni di grandi dimensioni, potrebbe essere più opportuno optare per un serbatoio di azoto liquido più grande.

Ad esempio, i sistemi di stoccaggio dell'azoto liquido della serie Biobank di Haier Biomedical possono contenere circa 95.000 provette criogeniche da 2 ml con filettatura interna, utilizzando una macchina avvolgitrice automatica per avvolgere lo strato isolante, garantendo un isolamento multistrato sotto vuoto migliorato per prestazioni e stabilità migliorate del contenitore.

In secondo luogo, considerate il diametro del serbatoio di azoto liquido. I diametri più comuni includono 35 mm, 50 mm, 80 mm, 125 mm, 210 mm, tra gli altri. Ad esempio, i contenitori biologici per azoto liquido di Haier Biomedical sono disponibili in 24 modelli per lo stoccaggio e il trasporto, con capacità da 2 a 50 litri. Questi modelli sono realizzati in alluminio leggero e ad alta resistenza, in grado di contenere un gran numero di campioni biologici, garantendo al contempo tempi di conservazione eccellenti. Includono anche posizioni indicizzate per il contenitore, per un facile accesso ai campioni.

Inoltre, la praticità d'uso è un altro fattore importante da considerare nella scelta di un serbatoio di azoto liquido. Il serbatoio deve essere facile da usare, facilitando sia lo stoccaggio che il recupero del campione. I moderni serbatoi di azoto liquido sono dotati di sistemi di monitoraggio della temperatura e del livello di azoto liquido, che consentono il monitoraggio in tempo reale delle condizioni del serbatoio. Sono inoltre dotati di funzioni di monitoraggio remoto e di allarme, consentendo agli utenti di rimanere sempre informati sullo stato del serbatoio.

Ad esempio, i sistemi di stoccaggio dell'azoto liquido della serie SmartCore di Haier Biomedical, come ultimo modello di terza generazione, presentano un corpo del serbatoio in acciaio inossidabile 304 per uso alimentare, con una struttura esterna sovrapposta per migliorarne l'estetica complessiva. Sono dotati di un nuovo terminale di misurazione e controllo intelligente, ideale per istituti di ricerca, aziende elettroniche, chimiche e farmaceutiche, nonché laboratori, stazioni di prelievo del sangue, ospedali e centri di controllo delle malattie. Questi sistemi sono ideali per la conservazione del sangue del cordone ombelicale, cellule tissutali e materiali biologici, mantenendo l'attività dei campioni cellulari.

Naturalmente, anche il prezzo è un fattore essenziale nella scelta di un serbatoio di azoto liquido. Il prezzo dei serbatoi di azoto liquido varia in base alle specifiche e alle prestazioni. I professionisti potrebbero dover scegliere il serbatoio di azoto liquido più conveniente in base al proprio budget.


Data di pubblicazione: 02-04-2024